Val di Sole: sport, natura e divertimento all’aria aperta
Il nome, Val di Sole, non è casuale: qui il sole è davvero il protagonista di giorni e stagioni. Attorniata da cime oltre i 3000 m. dei gruppi montuosi delle Dolomiti di Brenta a Sud, Ortles-Cevedale a Nord, e Adamello-Presanella a Ovest, lo scenario di questa valle è dei più affascinanti, tanto che rimarrete senza parole. Foreste di abeti, larici e macchie di verdi pascoli, possenti ghiacciai, limpidi ruscelli e cascate argentate.
Sul fondovalle, vicino al fiume Noce, troviamo torrenti pescosi, castelli, chiese e vecchi insediamenti dove il tempo pare si sia fermato. Le abitudini, i costumi, la cucina tipica, le tradizioni sono quelle di un tempo.
In quota, in Val di Sole, le località Folgarida, Marilleva, Pejo e Passo Tonale sono in grado di offrire a chi verrà a trovarci il massimo del divertimento all’aria aperta, con piste da sci sempre perfettamente innevate, numerosi campo scuola e per i più piccoli il Daolasa Fun Park, il parco giochi sulla neve con figure gonfiabili, slitte, pista tubing e giochi didattici.
In estate le montagne della Val di Sole vi offriranno passeggiate, escursioni in quota per i più esperti ed escursioni naturalistiche per ammirare la ricca flora e fauna che popola le montagne e i due parchi di cui parte il territorio fa parte, il Parco Nazionale dello Stelvio a Nord e il Parco Naturale Adamello Brenta a Sud.
Per una vacanza di sport, relax e benessere, la Val di Sole è d’obbligo!!!